Tecnologie

High Technology Center
Soluzioni avanzate nei settori aerospaziale, energetico e automobilistico

HTC offre soluzioni tecnologiche avanzate grazie a un know-how specialistico e a impianti di ultima generazione. Grazie a queste tecnologie all’avanguardia e a un’esperienza quasi ventennale, siamo in grado di affrontare le sfide più complesse e realizzare processi avanzati che ottimizzano le prestazioni e rispondono efficacemente a esigenze personalizzate.

Capabilities

HTC offre una gamma di capabilities che coprono diverse esigenze industriali. La nostra esperienza nella saldatura a fascio di elettroni (EBW) ci consente di realizzare giunzioni precise e resistenti per componenti critici. Utilizziamo forni in alto vuoto per trattamenti termici e brasature, garantendo un controllo rigoroso delle condizioni e risultati di alta qualità. I nostri processi di rivestimento al plasma e HVOF (High-Velocity Oxygen Fuel) assicurano protezioni superficiali avanzate, migliorando la durabilità e le prestazioni dei componenti. La rettifica completa il processo, assicurando superfici impeccabili.

Saldature a fascio di elettroni (EBW)

La saldatura a fascio di elettroni (EBW) è una tecnologia avanzata che utilizza un fascio di elettroni ad alta energia per unire materiali metallici all’interno di una camera in condizioni di alto vuoto. Questo processo di saldatura offre un’elevata precisione e ripetibilità ed è ideale per la lavorazione di una vasta gamma di materiali, come acciai da cementazione, da bonifica, acciai inossidabili, leghe di alluminio e titanio, superleghe base nichel e cobalto e materiali ad alta conducibilità, come il rame. Grazie alla sua capacità di creare giunti solidi e precisi, la tecnologia EBW è ampiamente utilizzata nei settori aerospaziale ed energetico (turbine a gas), dove qualità, precisione e ripetibilità dei risultati sono requisiti essenziali.

Trattamenti termici in alto vuoto

I trattamenti termici e le brasature in vuoto sono processi cruciali per garantire qualità, durata e affidabilità dei componenti metallici.
HTC utilizza forni in alto vuoto con caricamento orizzontale e spegnimento pressurizzato con gas (Argon / Azoto) per eseguire una vasta gamma di trattamenti termici sui materiali comunemente utilizzati nei settori industriali avanzati come l’aerospaziale ed il settore energetico. Vengono eseguiti trattamenti termici di solubilizzazione ed invecchiamento di leghe di nichel (o superleghe), precipitazioni di acciai PH, bonifiche (tempre e rinvenimenti) di acciai martensitici, distensioni di acciai inossidabili austenitici, distensioni di leghe di titanio.

Brasature in alto vuoto

Rientrano nei trattamenti termici in vuoto anche le brasature, che vengono eseguite per realizzare giunzioni resistenti e precise tra metalli, attraverso l’applicazione di un materiale di apporto esterno (lega brasante), avente una temperatura di fusione inferiore a quella dei materiali base. La brasatura in vuoto è particolarmente adatta per applicazioni in ambienti sensibili, come l’industria aerospaziale ed energetica perché l’assenza di contaminazioni da ossigeno e altri gas rende la giunzione pulita e forte.

Rivestimento Plasma

Il rivestimento Plasma (APS, Air Plasma Spray) è un processo di spruzzatura termica ideale per applicare strati protettivi avanzati su una varietà di componenti che devono resistere a condizioni di lavoro difficili come quelli in turbine a gas e motori, nei settori aerospaziali e nell’industria automobilistica.
Questo processo automatizzato permette di applicare rivestimenti indurenti, rivestimenti abradibili o barriere termiche (TBC) su un’ampia varietà di materiali metallici, migliorando la resistenza all’usura, alla corrosione, alla fatica e alle alte temperature dei componenti.

Rivestimenti HVOF

Il rivestimento HVOF è un processo di spruzzatura termica utilizzato per applicare rivestimenti protettivi ad alta qualità su componenti che operano in condizioni altamente sollecitate, come quelli nelle turbine a gas, nei motori e nelle applicazioni ad alte prestazioni. Questo processo si distingue per l’alta velocità con cui il materiale da rivestire viene proiettato sulla superficie da trattare, conferendo al rivestimento un’elevata densità e una forte adesione. Il rivestimento HVOF è una tecnologia efficace e versatile per migliorare la durata, l’affidabilità e le prestazioni dei componenti soggetti ad usura, corrosione ed alle alte temperature.
I rivestimenti HVOF con cromo puro, carburi di cromo o carburi di tungsteno possono essere utilizzati come alternativa alla cromatura dura per fornire protezione dall’usura e dalla corrosione.

Rettifica

La rettifica è una lavorazione meccanica che viene eseguita per migliorare le dimensioni e la qualità superficiale dei rivestimenti depositati mediante spruzzatura con tecnologie Plasma e HVOF. La rettifica è richiesta in tutti i casi in cui il componente deve soddisfare tolleranze dimensionali precise o quando si richiede una superficie liscia e ben definita per ottimizzare le prestazioni del componente. La rettifica dei rivestimenti è particolarmente utile in applicazioni industriali avanzate come l’industria automobilistica e aerospaziale, dove la durabilità e l’affidabilità dei componenti sono essenziali.
HTC è in grado di eseguire la rettifica dei rivestimenti sia su superfici esterne che su superfici interne.

Contattaci per informazioni o richieste tecniche e commerciali.